reCREATE

Erasmus+ KA227 Partnerships for Creativity

Lo scopo del progetto è combattere le fake news sull’immigrazione in Europa. Nello specifico il progetto mira a sensibilizzare i giovani circa la diffusione di notizie false, da parte dei principali media, sulla situazione dei migranti.

In particolare gli obiettivi sono:

  • incoraggiare il pensiero critico e l’iniziativa personale nei giovani riguardo le fake news sull’immigrazione;
  • promuovere un uso consapevole dei media;
  • sensibilizzare i giovani sul tema dell’immigrazione;
  • sviluppare la creatività e le competenze di video-making tra i giovani;
  • raccontare l’immigrazione con occhi diversi attraverso il participatory -video method.

I partecipanti al progetto sono giovani tra i 20 e i 29 anni, mentre le organizzazioni coinvolte provengono da 7 diversi paesi europei, dove la questione dell’immigrazione ha un impatto rilevante: Irlanda, Italia, Grecia, Germania, Spagna, Romania e Francia.

Le organizzazioni coinvolte sono:

  • Progeu – Progress in European Union (IT)
  • Champion Factory Ireland (IE)
  • EBB Europass berlin Beratungsbüro GmbH (DE)
  • Roes Cooperativa (GR)
  • Asociacion SEI – Servicio Socioeducativo Intercultural (ES)
  • Scout Society (RO)
  • Association Hexagonale l’innovation Sociale et de l’Educacion (FR)
GreenCons

GreenCons

GreenCons – Erasmus+ KA2 ha l’obiettivo di sensibilizzare sul fenomeno del greenwashing, una pratica ingannevole utilizzata da alcune aziende per apparire più ecologiche di quanto

GreenRead

Il progetto Green read ha lo scopo di fornire ai giovani, alle scuole, ai lavoratori e stakeholder le competenze necessarie per prepararsi al mondo del

Breaking the Ceiling

  Il progetto “Breaking the Ceiling” ha lo scopo di supportare le donne nello sviluppo di una serie di soft skills necessarie nell’ambiente lavorativo, per