GreenCons

GreenCons – Erasmus+ KA2 ha l’obiettivo di sensibilizzare sul fenomeno del greenwashing, una pratica ingannevole utilizzata da alcune aziende per apparire più ecologiche di quanto non siano realmente. Il progetto fornisce a centri di educazione per adulti e cittadini le competenze e conoscenze necessarie per riconoscere e contrastare queste strategie fuorvianti.

Attraverso attività di ricerca, raccolta dati e iniziative educative, il progetto intende:

  • Analizzare le percezioni degli adulti riguardo al greenwashing tramite focus group strutturati

  • Indagare sulle pratiche di greenwashing a livello globale

  • Sviluppare risorse, come il Manuale Anti-Greenwashing, a supporto della consapevolezza e della formazione

GreenCons adotta un approccio strutturato e basato sulla ricerca, che combina analisi qualitativa e casi studio reali. I risultati saranno trasformati in materiali educativi concreti per aiutare persone e istituzioni a riconoscere e prevenire il greenwashing.

Progetto n.: 2024-1-DE02-KA220-ADU-000244343

GreenRead

Il progetto Green read ha lo scopo di fornire ai giovani, alle scuole, ai lavoratori e stakeholder le competenze necessarie per prepararsi al mondo del

Breaking the Ceiling

  Il progetto “Breaking the Ceiling” ha lo scopo di supportare le donne nello sviluppo di una serie di soft skills necessarie nell’ambiente lavorativo, per

Mooc4Tutors

Il progetto Mooc4Tutors si propone di supportare gli insegnanti privati e freelance fornendo loro maggiori competenze pedagogiche, incrementando le loro skills professionali, e aumentando le